Evitamento esperienziale: un altro esempio di equilibrio evolutivo
Ciao Wekiani carissimi,
oggi voglio porre sul tavolo un argomento particolare, controintuitivo, per certi versi paradossale: l'evitamento esperienziale. esperienziale.jpg'>
Tutti noi sappiamo quanto frequentare persone, situazioni e luoghi positivi e potenzianti possa condizionare il nostro stato d'animo, come dimostra il peso del livello Ambiente del solito immancabile Robert Dilts :sorriso:. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
I 36 stratagemmi: un concentrato di saggezza (bellica?)
Già altrove nel Forum in passato si è parlato di questa famosissima opera di strategia militare cinese, un testo scritto tra il 1350 e il 1500 e ritrovato casualmente nel 1939.
Non si sa molto su tutti gli autori di questo antico trattato militare. Quello che sì sappiamo è che i suoi suggerimenti - a partire dalla divulgazione di massa iniziata negli anni '60 - sono stati (e sempre più vengono ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
[DIZIONARIO] Mappa
di nuovo al nostro Vocabolario essenziale di PNL... Questa volta analizziamo uno dei concetti portanti di questa disciplina (e non solo, dato che le riflessioni in merito rappresentano uno dei capisaldi della neurologia moderna): le mappe.
18pt>MAPPA
Uno degli assunti più utili per chi lavora su se stesso (e tanto più se lavora con gli altri!) è che ognuno di noi costruisce il suo mondo dentro s ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Biochimica del Successo
All'atavica domanda: perché facciamo quello che facciamo? Possono essere date diverse risposte, a seconda del punto di vista che assumiamo. Possiamo concentrarci sulle cause materiali, su quelle psicologiche, su quelle spirituali... Nessuna è più vera di altre, e sono tutte in diversa maniera utili per capire da dove viene il nostro comportamento.
In questo senso va valutato (e usato!) l'articolo (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
[LAVORO] Non è mai troppo tardi per sbocciare…
Oggi mi sono imbattuta in un termine che non conoscevo (succede spesso!) e mi sono incuriosita... 😀
Ho letto un bell'articolo che ne approfondiva il significato e ho pensato di condividerlo con voi per 3 motivi:
1) perché siamo in un parco metaforico (il Weco Club) popolato da fiori (i Wekiani)...
2) perché ci occupiamo di sviluppo personale e una delle presupposizione di base del Weco Club è (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Genius Point: il vero segreto dell’eccellenza
L'essere umano ha bisogno di lavorare per vivere. Lavoriamo perché abbiamo bisogno di risorse per soddisfare le nostre necessità fisiologiche, a meno (o fintantoché) non viviamo di rendita, ma anche perché avendo un corpo, per quanto spirituali possiamo essere, non è salubre vivere senza far nulla. :strong:
Dato che dobbiamo/vogliamo fare qualcosa nella vita, allora è normale cercare di avere un (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
[OBIETTIVI] Occhio alla Mucca!
Un post per tornare a parlare di obiettivi, mission, progetti. L'essere umano cerca la pace, il piacere e il relax, perché la nostra natura animale (o i nostri Io animali) spingono in quella direzione, sempre... Talvolta però nella vita dobbiamo rischiare, fare un passo in più, anche se doloroso, soprattutto se vogliamo dare una spinta reale ai nostri progetti.
L'abitudine può essere infatti un ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Buon senso esoterico-pratico: come e perché conviene sempre agire su 2 livelli
Esistono un'infinità di modi di intendere la crescita personale, e non è sempre facile trovare il proprio bandolo della matassa, anche a causa di questa complicazione crescente che ci circonda... :-
I mega filoni più gettonati però, volendo semplificare all'osso (oggi mi sento particolarmente "sintetico" :sorrisone:), sono 2: quello produttivo e quello spirituale.
Il primo, quello (.. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Abitudini chiave: la scorciatoia per il cambiamento evolutivo
basterebbe gia un piccolo cambiamento,un piccolo sforzo di volonta, solo a livello della percezione,perche si possa davvero inziare "il primo passo del " famoso viaggio delle mille miglia".
Verissimo Davide... Nello studio della psicologia delle abitudini, che sono a ben vedere le nostre supreme padrone, si dice che spesso basta cambiare un'abitudine chiave, sia pure piccola, pe (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
[PATTERN di PNL #2]: Il Reframing e la Ristrutturazione in 6 passi
Eccoci al secondo pattern illustrato dal grande maestro di Programmazione Neuro Linguistica Robert Dilts: il Reframing. 🙂
Chi mastica un po' di PNL probabilmente già lo conosce, in questo articolo Dilts non solo ne approfondisce il senso, ma lo completa descrivendo una delle tecniche classiche più famose di PNL, il "6 Steps reframing", la ristrutturazione (o reicorniciamento) in 6 pa (...)
h (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
GIFTS, un nuovo modello di Coaching per raggiungere i nostri obiettivi
Chi si occupa di Coaching sa che, trattandosi di una materia sviluppata soprattutto nei paesi anglosassoni, prevede molti acronimi.
Gli acronimi, per chi non lo sapesse, sono nomi composti dalle iniziali di diverse fasi/momenti di un sistema/soluzione/approccio, e di solito piacciono molto perché facilitano l'apprendimento mnemonico, oltre a permettere simpatici giochi di parole.
Ora, il Coach ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Sindrome dell’ImpostorA (donne amiamoci di più!)
Ritiro su questo topic dedicato alla Sindrome dell'Impostore e dell'Effetto Dunning-Kruger perché ritengo che spesso si tratti di "Sindrome dell'ImpostorA"...
Schiacciate da stilemi maschilisti, abituate a vedere uomini ovunque in posti di potere (anche quando francamente se lo meritano poco) è facile per una donna sottovalutarsi.
Invece Amiche in "lettura", Sorelle Wekiane (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
[PATTERN di PNL #1]: Come creare la risorsa di un "Campo-Noi"
Eccoci, iniziamo questo viaggio nella selezione personale degli schemi di PNL che Robert Dilts (mica pizza e fichi! ;D) considera ufficialmente i pattern, cioé i modelli più validi della Programmazione Neuro Linguistica... 🙂
Il primo della lista ha a che fare con le interazioni umane, e indica un modello che si può usare per consolidare i legami in un gruppo di lavoro, ma anche per capire quan (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Effetto Priming: una tecnica per motivarsi e persuadere
Oggi vorrei parlare di un effetto psicologico sottile e potente, che ognuno di noi può inserire nel panorama delle sue tecniche di motivazione/comunicazione: l'Effetto Priming.
Di che si tratta? 🙂
Leggi questo elenco e poi nomina il primo colore che ti viene in mente:
sangue
conto in banca
martello
pomodoro
carne
papavero
frutta
fragole
formula 1
vino
tavola
penna
vergogna
ciliegie
(non ti s (.. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
[PATTERN di PNL]: la selezione di Robert Dilts
Ciao Wekiani belli, vorrei iniziare una carrellata di interventi di Programmazione Neuro Linguistica, in modo da rinfrescare il lavoro che facciamo nel Corso da Wellness Coach Pro (ma anche magari scoprire qualche altra dritta che si possa applicare alla nostra vita quotidiana, personale e professionale).
Come traccia vorrei appoggiarmi su quelli che Robert Dilts, uno dei più saggi sviluppatori (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Le 3 Sirene Psicologiche
Carissimi Wekians, oggi vorrei usare questa ancestrale metafora omerica delle sirene (peraltro già usata in Autodifesa Alimentare, come sa chi ci segue da un po'...) per parlare dei punti deboli della nostra bella umanità.
E' interpretazione diffusa nella filosofia utilitaristica che l'essere umano agisca in buona sostanza solo per evitare il dolore o per ricercare il piacere, cosa che ad un cert (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Psicosintesi: approfondimento n.1
Bene, sono felice che la Psicosintesi vi incuriosisca! Come ho scritto si tratta di qualcosa che va oltre una semplice scuola psicologica, perché in effetti tutto punta alla realizzazione spirituale dell'individuo, e perdipiù in chiave di auto-aiuto.
Visto l'interesse vorrei introdurre qualche elemento chiave della Psicosintesi, partendo dalla base, ovviamente.
Da dove nasce il Benessere psich ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
L’Atto di Volontà del Maestro Assagioli
Ciao raga,
condivido appieno l'apprezzamento per il lavoro e la figura del maestro Assagioli. E' stato davvero, come ben ha spiegato Leo un precursore della psicologia dell'essere, molto prima che Maslow pubblicasse la sua.
Consiglio a tutti di leggere L'ATTO DI VOLONTA'. Dovrebbe essere una specie di Bibbia da tenere consultabile in ogni momento, perché è davvero un libro eccezionale.
Vi cito l'i (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Psicosintesi: spunti di un osservatore privilegiato sul genio Assagioli
Ciao Wekiani, conoscete la Psicosintesi? 🙂
Di solito non sono molto nazionalista, nel senso che non mi interessa più di tanto la nazione da cui arrivano le grandi idee, anche se sono cosciente che la nostra cultura ha lasciato un segno indelebile e privilegiato nella storia mondiale, soprattutto a livello artistico. Questo perché credo che le barriere culturali siano più dannose che utili, e ch (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Essere felici: la ricetta di Harvard
Come forse sapete ho sempre avuto un debole per la ricerca della felicità. Da questo interesse è nato "Felicitologia", l'Ebook sulla scienza della felicità riservato ai Wekiani che abbiamo scritto qualche tempo partendo dalla duplice presupposizione che la felicità si possa implementare e che questo sia un obiettivo generale, per così dire.
Nonostante il discorso non sia sempre così sem (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Il sottile fascino dell’imperfezione
Ciao a tutti! 😀
A Wangeland, tra una martellata e un'avvitata, ci siamo confrontati con diversi Wekiani sullo scottante tema dell'asimmetria, dell'imperfezione, del disordine formale e figurativo. Di fatto quando si lavora in gruppo e fuori da un laboratorio professionale ci sta tutto che un nido venga fuori con le pareti storte o i tagli non siano uguali. Per molti questo è il segno distintivo (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Congresso Mondiale di Ipnosi Roma 2016: spunti e riflessioni (1)
Ciao Wekians! 🙂
Come sapete l'ipnosi è un fenomeno curioso che coinvolge e interessa diverse discipline: medicina, comunicazione, psicologia, meditazione e - ovviamente - Coaching e Counseling.
Pochi giorni fa ho assistito al 1° Congresso Mondiale di Ipnosi organizzato a Roma da alcuni dei più noti esperti del settore italiani (ma non solo), e devo dire che è stata una bella esperienza, sop ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
I 4 nemici naturali dell’Essere Umano
Ciao Wekiane e Wekiani belli, oggi vorrei recuperare un pezzo di saggezza tolteca dalle pagine di Castaneda: i 4 nemici naturali di ogni essere umano. Ho avuto difficoltà a posizionare questo post nella sezione giusta, perché pertiene sia alla Spiritualità di origine sciamanica che allo sviluppo personale di natura più pragmatica, anche se alla fine tutte le strade - come si dice - portano a Roma (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Come sviluppare una mente creativa… (indovina dove?)
dato che le 3 situazioni sopracitate dal SC sono molto complesse, bilancio con una soluzione forse un po' poco ecologica, ma divertente per scatenare la mente creativa.
Voi quando diventate più creativi, Wekians? ???
Personalmente in macchina, però solo nei viaggi lunghi (in città si è ottenebrati dalle vibrazioni negative e il traffico rende isterici)... Anche in un bosco, sotto un albero o g ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Le ultime 3 Trappole della Terapia Emotivo Comportamentale
Hola Wekians! 😀
Siamo alfin giunti alla quarta e ultima lezione sulle trappole mentali del RET o REBT di Albert Ellis, uno degli approcci psicoterapeutici più intriganti ed efficaci, secondo forse oggi solo - per quanto mi è dato sapere - a quello della Terapia Breve Strategica (con cui peraltro non a caso condivide alcuni assunti di base ;)).
Trappola n.10: Squalificare il lato positivo
Squ (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui