PERMACULTURA: anatre antilumache, trattamento ecologico e garantito
Leggendo qua e là ho trovato questo articolo che mi è piaciuto (a parte, ovviamente dove parla di spiedo :-X)
Sul moleskine ho segnato un trattamento antilimacce ecologico e garantito: l’anitra corritrice indiana. Pare sia una divoratrice di limacce e lumache, persino con il guscio. Una coppia tiene in ordine un giardino, salvo cibarsi di sedum quando non trova più altro (molto frugale, si acc (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
La bacca di GOJI, un super antiossidante in giardino!
La bacca di goji è il frutto con il maggior contenuto di antiossidanti conosciuto. Contiene più vitamina C delle arance, più vitamina B1 e B3 del lievito naturale ed è ricco di polinsaccaridi.. Contiene più calcio dei broccoli ed è una preziosa fonte di betacarotene, luteina e zeaxantina.
Più comunemente dette bacche di goji, ve ne sono due specie: il Lycium barbarum (&
23527;&
22799;&
26552;&
26 (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
La Principessa sul bigoncio 3. Consociazioni. Piantiamo & Mangiamo! :-)
Carissimi Wekian,
come siete messi con i due precedenti STEP de la Bigoncio-Mania? 8)
A giorni affronteremo il discorso CONSOCIAZIONI e passeremo a decidere cosa piantare nei bigonci. 😀
Come sempre... Lasciate un messaggio qui sotto se volete ricevere comunicazioni via mail su risposte a questo topic! 😛
Considerando che il piano originale prevede un bigoncio con un orto tondo grande sopra (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Soleirolia
Ciao a tutti!
Ho una domandona gli appassionati di verde, in particolare per Riccarda
ho un piccolo giardino con un magnifico ulivo. Sotto l'albero non cresce nulla, ho provato a seminare qualsiasi tipo di prato per terreno in ombra ma non succede nulla ::), quel poco che cresce dopo poco sparisce ???. Ho trovato sul web la Soleirolia o Helxine che pare sia adatta a terreni con zero sole.
Ne sa (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
La Principessa sul bigoncio 2. I Materiali
18pt> ;D ;D ;D Habemus Bigoncia!!! ;D ;D ;D
Siamo andata per vivai, smorzi e metro agricoli a cercare i bigonci.
In realtà al primo negozio di accessori per l'edilizia li avevo già trovati, ma sono andata avanti a cercare per comparare i costi e per vedere se erano facili da trovare.
Costano più o meno lo stesso.
Fermo restando che potendo rimediare dei bigonci o dei barili "ricic (... (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Storia del paese che coltiva TUTTA la sua verdura nelle aiuole
La Storia del paese che coltiva TUTTA la sua verdura 😀 😀 😀 😀 😀 😀
Una bella storia che vale la pena conoscere, buona lettura.
Foto: Estelle Brown, un ex progettista d’interni residente a Todmorden, con un cesto di verdura casalinga
Bisogna ammetterlo, sembra essere uno dei piu sconsiderati atti criminosi, e anche il piu sfrontato.. All’esterno della stazione di polizia nella cittadina (.. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Calendario stagionale e Lunare ORTO: semine e raccolti da Gennaio in poi…
Quando nel corso di Autodifesa Alimentare parliamo di mangiare solo cibo vivo e di stagione, è perché - per quanto ci sforziamo da millenni - non potremo mai superare il lavoro ineguagliabile di Madre Natura. 🙂
Ogni stagione e ogni clima ha i suoi doni. Adatti a quel momento.
Ad esempio in inverno abbiamo molti cibi ricchi di vitamine e antiossidanti come i broccoli (vd. nella sezione di AA de ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Inserito in: Autosufficienza alimentare, orto e giardino edibile
Tag: Adesso, Autodifesa Alimentare, Natura, Permacultura
La Principessa sul bigoncio. Cercasi Weco-ortocultori x Permacultura urbana
Ok ora si fa sul serio! ;D
Per dimostrare platealmente che se po' fa... inizio da un microangolo del balcone e lascio perdere il giardino, per ora, in modo che tutti possano lasciarsi ispirare dai miei pasticci verdi...
E se ce la faccio io, che ho solo una grande simpatia per i lombrichi (giusto oggi ne ho salvato uno insieme a una piantina non bene identificata lasciata secca in mezzo alla ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Genuino Clandestino – Il biologico senza marca
... e senza lobbies! >:(
Detto questo... non posso dire altro perché non ne ho il tempo, per chi ci sarà ne parliamo durante il Corso "Nuovi modelli di Intelligenza Ecologica" del 28 Dicembre! (WAOOOO!!! ;D)
Per tutti gli altri, parliamone qui (dopo! 😉 ) VVTB!
:-* :-* Clandestino - Il biologico senza marca. (...) (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Essiccatore fai da te
Essiccare frutta e verdura è molto utile per conservare le proprietà degli alimenti, avere snack gustosi e preparare diverse ricette crudiste.
Oggi ho letto come costruirsi un essiccatore in casa, facendo un cubo con dei pezzi di legno e inserendo all'interno una lampadina tradizionale...
Idea simpatica!
Pensavo che anche se avete un bel mobiletto di legno naturale, potrebbe essere carino trasf (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Autoproduzione di zucchero: basta un vaso con la Stevia
Zucchero di canna integrale e non grezzo, biologico, solo equo e solidale... l'abbiamo visto in Autodifesa Alimentare, non è sempre semplice trovare lo zucchero adatto.
E poi lo zucchero, anche se integrale e ricco di nutrienti ha comunque delle complicazioni... e chi ha la glicemia alta o il diabete non può comunque usarlo con leggerezza.
Quindi? La risposta c'è e ancora una volta si chiama a (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
la vera causa delle Alluvioni…
Ciao a tutti!
Faccio una rapida incursione in questa sezione vitale, di cui di solito si occupano persone molto più competenti di me sull'argomento, come Viviana, Sandra e Riccarda...
Sappiamo bene che il clima sta cambiando, rapidamente e tragicamente - come hanno dimostrato i problemi di questo Autunno in Liguria e non solo. Ho sempre sospettato che la causa principale delle tragedie legate all (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
A tutto cavolo!!!
A proposito di cavoli, broccoli e cibi antiossidanti...
Lo sapevi che per evitare cattivi odori è meglio mangiarli crudi, mangiarli in germogli centrifugati e che puoi coltivarli in casa e addirittura farci dei centrotavola? ;D
Ce lo spiega la bravissima Grazia Cacciola, in questo filmato. (Occhio che ogni tanto butta là qualche dritta niente male!)
Adesso basta solo andare in un vivaio e fare (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
VIDEO CORSO "ORTO sul balcone o in spazi ristretti" di Grazia Cacciola (5 parti)
E in questa sezione dedicata all'AUTOPRODUZIONE non poteva mancare un MUST!
Il corso "Esperimenti di agricivismo" che Grazia Cacciola, autrice del libro "L'Orto sul Balcone. Coltivare naturale in spazi ristretti", esperta di agricivismo e di ecosostenibilità, ha condotto in occasione del Vegfestival.
Il corso è stato ripreso e sono nati 5 video per insegnare come impostare u ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
piante adatte ad essere coltivate sul balcone
Cara Viviana,
questa parte del weco che sinora avevo scorso solo superficialmente è davvero interessante 🙂
Avevi ragione tu parlerò qui delle verdure, dell'orto e di tutto ciò che attiene alla coltivazione biologica.
Pur avendola osservata con attenzione non ho trovato questo argomento e così ho aperto un nuovo post se però ritieni che debba essere messa altrove mi rimetto al tuo giudizio 🙂
P (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
L’orto sinergico! Per il palato, per il cuore…
Di ritorno da un corso esperienziale in materia, non potevo che condividere con voi, cari Wekiani, del materiale interessante per ottimizzare i nostri sforzi in campo agricolo.
C'è il detto che "La terra è bassa" e sia faticosa da coltivare... ma con la Permacultura e l'agricoltura sinergica le cose cambiano sensibilmente.
Grazie a Masanobu Fukuoka e a Emilia Hazelip abbiamo davvero u ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Metti una patata in un barile, in cassette, in rete, nel sacco…
La coltivazione verticale delle patate è molto usata in Permacultura dato che in questo modo si può avere un raccolto più abbondante e moooolto più comodo.
Ottimo sia nell'orto, che in giardino, che in balcone...
Vediamo adesso come.
Ho selezionato per voi alcune foto, la cosa interessante che ci si può improvvisare orticoltori di patate molto facilmente, basta prendere una patata biologica ge (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Raccolta di ricette : l’eco-cucina.
Posto la prima, crudista 🙂 e FA-VO-LO-SA ;D
provata ieri a mezzogiorno perchè non avevo voglia di spignattare 😉
Fettucine di zucchine con pesto rosso
tempo di cottura: 0 minuti
tempo di preparazione: 5-10 minuti
difficoltà: facile
Ingredienti per 2 pers.:
- 2 zucchine belle grosse
-8 pomodori secchi
-1 spicchio d'aglio
-olio EVOB
-qualche foglia di basilico
-sale rosa Q.B
procedimento:
(... (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Il tread dell’Autoproduzione: macchine e varie che possono essere di aiuto!
Ciao a tutti 😀
sono felicissima perchè mi è arrivata la mia "super-macchina da cucina" ;D io e mio marito siamo degli appasionati dell'autoproduzione, che sia per la salute, il risparmio oppure per avere un occhio di riguardo per l'ambiente, insomma, ci diamo dentro ;D
quindi non poteva mancare nella nostra futura cucina, accanto alla nostra veganstar e altre gioioserie varie un r ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Windows Farm e orti in casa dentro le finestre…
E per continuare con l'autosufficienza alimentare, e per l'indubbio benessere che possono darci le piante in casa...
Un progetto curioso che si chiama "Windows Farm" e una innefabile soluzione che ho ideato grazie ad una nuova scatola che ho trovato da un noto mag svedese...
Per saperne di più leggi questo articolo... non prima di aver preso una solenne risoluzione di piantare almeno ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Cosa vuoi fare da grande? Il GUERRILLA GARDENER
Quando vicino a noi ci sono spazi pubblici abbandonati al degrado urbano, invece di stare lì a pensare "piove, governo ladro", si può diventare dei mitici Guerriglieri del verde.
Una realtà che sta prendendo piede (e come poteva non essere in un'epoca GREEN come la nostra?), e che mi piace molto. Così oggi ve ne parlo... come regalo di Natale e di speranza per tutti noi e per Gaia!
In ( (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Permacultura: il nostro primo Swale
Ho le prove!!! ;D
Ecco il nostro primo Swale (in inglese "buco"), farcito al compost e pacciamato con la paglia!
Avevamo iniziato con uno Swale dritto, ma era 80 cm per 2 mt e sembrava una bara 😮 e per non far pensare al vicino che seppellivamo qualcuno in giardino (che non so se era peggio che arrivava e ci trovava sotto il compost ;D ;D ;D ), così ne abbiamo fatto uno a ferro d (. (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Vuoi fare un ORTO e non hai il giardino? Puoi con gli orti urbani EDIBLE ESTATES
Ho letto recentemente che il famigeratissimo "prato all'inglese" inventato dagli inglesi, appunto, ha dato il via a costosissime, inutilissime ed energivore distese di erba nana (chiunque abbia provato a impiantare un prato all'inglese sa quanto costi come cure ed attenzione continua per le erbacce :-X) che richiedono falciatrici ogni 15 gg, concimi chimici, pesticidi e soprattutto - nei (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
in anteprima per il weco… i BRF!!!!
hehe 8)
quest'intervista verrà pubblicata sul blog di Autodifesa Alimentare ma..pensiamo al Weco per prima 😉
Ringrazio Eléa Asselineau per la sua disponibilità. E' una persona davvero squisita 🙂 e ringrazio sopratutto e tantissimo Micky per avere avuto la pazienza di corregere i miei errori!!! 😉 😉 😉
Micky, sei un vero TESORO :-* :-* :-*
GRAZIE!!!! 😀
Intervista ad Elea Asselinea (...) (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui
Bio galline
Dunque le mie galline si chiamano Milly, Cresta Rossa e Chip. Sono in un recinto di circa 4x4 metri. Hanno una casetta di legno costruita dal mio compagno per ripararsi d'inverno, due cassette con la pagnia per deporre le uova (anche se con questo caldo si nascondono dietro la casetta, raspano per terra e depongono le uova al fresco e all'ombra, sotto l'edera che cresce sulla recinzione che ci div (...)
... Scopri anche tu la magia del WecoClub! Clicca qui